Efficacia psicoterapia

Come funziona la psicoterapia cognitivo-comportamentale: 3 esempi

Quando si parla di salute psicologica, ed in particolar modo di disagio, molte persone pensano subito a quale pillola possano assumere per superare il problema. Vi è ancora molta diffidenza nei confronti della psicoterapia. Si immagina la psicoterapia come un processo arcano e spesso inutile. Purtroppo, queste idee sono frutto di tantissima disinformazione sull’argomento. Nell’articolo …

Come funziona la psicoterapia cognitivo-comportamentale: 3 esempi Leggi altro »

Le differenze tra Psicologo, Psichiatra e Psicoterapeuta

Il mondo PSY può essere complesso a chi non è del settore. Non è raro che alcune persone mi chiedano consigli sui farmaci, non sapendo che lo psicologo non si occupa della terapia farmacologica. In queste situazioni mi trovo a spiegare le differenze tra Psicologo, Psichiatra e Psicoterapeuta. Le differenze tra Psicologo, Psichiatra e Psicoterapeuta: …

Le differenze tra Psicologo, Psichiatra e Psicoterapeuta Leggi altro »

Psicoterapia e Valutazione di Efficacia

Psicoterapia e Valutazione di Efficacia

Negli ultimi anni i tagli al welfare hanno portato le Istituzioni e le singole persone ad interessarsi alla Psicoterapia e Valutazione di Efficacia di quest’ultima. Negli ultimi anni la richiesta di consulenze psicologiche e psicoterapie è aumentata. Sempre maggiori persone si chiedono a quale indirizzo rivolgersi e se quello che hanno scelto sia adatto al loro …

Psicoterapia e Valutazione di Efficacia Leggi altro »

Principi di terapia cognitiva

Principi di terapia cognitiva

In un precedente articolo è stato illustrato l’influenza dei pensieri sull’ansia (La causa dell’ansia: i pensieri), ma quanto scritto vale anche per altri disturbi emozionali. In questo articolo verranno presentati i principi di terapia cognitiva più importanti. Purtroppo, vi è molta disinformazione sulla terapia cognitivo-comportamentale. Alcuni credono, ancor oggi, che la TCC lavori solamente sul …

Principi di terapia cognitiva Leggi altro »

Psicoterapie e Metodo Scientifico. Un'analisi critica

Psicoterapie e Metodo Scientifico. Un’analisi critica

È possibile conciliare la psicoterapia e il metodo scientifico? Questa domanda è posta sempre con maggior frequenza nei convegni e anche tra le persone che vogliono intraprendere un percorso psicoterapeutico Il libro “Psicoterapie e Metodo Scientifico. Un’analisi critica” cerca di chiarire alcuni punti fondamentali. Molto spesso si pensa alla psicoterapia come ad un mondo molto …

Psicoterapie e Metodo Scientifico. Un’analisi critica Leggi altro »

Iscriviti alla Newsletter
Scarica gratis il nuovo e-book “Autostimati”.
Ti inverò nuovi articoli, le news e gli inviti agli eventi.

Loading

error

Ti piace il mio sito? Allora spargi la voce! :)